Creme solari Cruelty Free: scegli la qualità di L'Erbolario

calendar_month11/06/2025- Pubblicato in Il blog di Farmasole

Il blog di Farmasole
  • 0

La protezione solare è un aspetto fondamentale della cura della pelle durante tutto l'anno e specialmente durante i mesi estivi. Molto spesso la scelta della protezione solare viene fatta tenendo in considerazione esclusivamente il fattore di protezione (SPF).
Oggi però sono sempre di più le persone che pongono attenzione al altri fattori quali:

  • qualità degli ingredienti;
  • rispetto dei mari e della natura;
  • rispetto e tutela degli animali.

La linea Solari di L'Erbolario viene incontro alla esigenza dei consumatori più attenti e che ricercano prodotti:

  • formulati con ingredienti naturali: contengono oli, burri ed estratti naturali con proprietà idratanti, emollienti e protettive.
  • rispettosi dell'ambiente: sulle confezioni è impresso il logo del Corallo;tutte le protezioni sono prive di Octinoxate e Oxybenzone, in ottemperanza alle leggi hawaiane sulla tutela della barriera corallina.
  • cruelty free (ossia che non contengono ingredienti testati su animali).

Consigliamo di applicare una dose generosa di crema o spray solare preferibilmente 30 minuti prima dell'esposizione solare per lasciare il tempo alla pelle di assorbire il prodotto. Rinnovare l'applicazione dopo ogni doccia o bagno (in mare o in piscina) e ogni volta che la tua pelle richiede protezione. 

L'Erbolario e LAV (Lega Anti Vivisezione) unite contro i Test sugli Animali

L'Erbolario si è da sempre battuta al fianco della LAV nella lotta per ottenere la messa al bando dei test cosmetici su animali. Risultato che è stato ottenuto, nel settembre 2004, con il divieto di sperimentazione su animali del prodotto finito.

Nel 2006 L'Erbolario ha aderito allo Standard Internazionale Stop Ai Test Su Animali, impegnandosi a non utilizzare nessuna materia prima sperimentate su animali, a fine cosmetico, chimico o farmaceutico.

Sempre grazie all'impegno della LAV, di diverse aziende e molti amici degli animali l'11 marzo 2013 è entrato in vigore il divieto totale nell’UE di sperimentazione degli ingredienti cosmetici sugli animali. 

Caratteristiche dei solari cruelty free di Erbolario

Scopriamo ora tutte le caratteristiche dalla linea solari cruelty Free di L'Erbolario:

  • garantiscono protezione dai raggi UVA e UVB grazie auna vasta gamma di SPF in modo da rispondere a esigenze diverse, in base per esempio al tipo di pelle e alla stagione o al momento della giornata in cui si intende esporsi al sole.
  • contengono ingredienti di derivazione naturale dall’elevata efficacia idratante, nutriente, addolcente e restitutiva;
  • prevengono gli effetti dannosi delle radiazioni solari responsabili del prematuro invecchiamento cutaneo e della formazione di macchie sulla pelle.
  • comprendono trattamenti doposole (utili per rinfrescare e idratare la pelle e favorire un’abbronzatura più duratura) e specifici per icapelli.

    Quale protezione solare scegliere?

    L'Erbolario presenta una vasta gamma di protezioni solari per far fronte alle singole esigenze. Conoscere bene le protezioni solari e saper scegliere quella giusta è fondamentale per non incappare a metà vacanza in arrossamenti indesiderati, eritemi e, nei casi più fastidiosi, nelle scottature.

    I Solari L'Erbolario sono studiati dal Laboratorio di Ricerca e Sviluppo in modo da dosare adeguatamente i filtri UVA e UVB e contrastare gli effetti dannosi dei raggi solari. Questo permette di sviluppare una buona abbronzatura fornendo una protezione ottimale in base al fototipo (pelle, capelli, occhi):

    L'Erbolario ha ovviamente pensato anche alla pelle sensibile dei più piccoli con una serie di prodotti appositamente formulata.

    Prodotti Doposole per pelle e capelli

    Ecco alcuni prodotti della linea Solari Cruelty Free di Erbolario:

    Solari Cruelty Free in breve - FAQs

    Cosa significa la sigla SPF?

    La sigla SPF, corrispondente all’inglese Sun Protection Factor = Fattore di Protezione Solare, indica la capacità di un prodotto solare di proteggere la pelle dai raggi ultravioletti UV. Questi si dividono in UVB, che sono responsabili dell'abbronzatura della pelle ma se assorbiti in eccesso possono provocare eritemi e scottature, e UVA, che abbronzano la pelle ma sono responsabili dell'invecchiamento cutaneo.
    La sigla SPF indica per quante volte si può moltiplicare il tempo di esposizione (inteso senza protezione) ai raggi solari prima che la pelle cominci a scottarsi. Ad esempio, un prodotto con fattore di protezione 30 permette di stare al sole un tempo 30 volte più lungo di quello normalmente previsto per non scottarsi, esponendosi senza protezione nelle stesse condizioni.

    Cos'è una crema solare cruelty free?

    Una crema solare cruelty free è un prodotto che non è stato testato su animali durante il processo di sviluppo e produzione. Inoltre, non contiene ingredienti testati su animali.

    Quali sono gli ingredienti naturali presenti nelle creme solari L'Erbolario?

    Le creme solari L'Erbolario contengono ingredienti naturali come olio di jojoba, olio di argan, estratto di fico d'India e altri estratti vegetali che offrono protezione solare e idratazione alla pelle.

    Come posso proteggere la mia pelle in modo cruelty free?

    Per proteggere la tua pelle in modo cruelty free, puoi scegliere creme solari L'Erbolario che offrono protezione solare efficace senza compromettere il benessere degli animali.

    Quali sono i vantaggi delle creme solari L'Erbolario per l'ambiente?

    Le creme solari L'Erbolario sono realizzate con ingredienti naturali e rispettosi dell'ambiente, riducendo l'impatto negativo sulla natura e sull'ecosistema marino.

    Come posso scegliere la crema solare L'Erbolario più adatta alle mie esigenze?

    Per scegliere la crema solare L'Erbolario più adatta alle tue esigenze, puoi valutare il tuo tipo di pelle, le tue esigenze di protezione solare e la consistenza del prodotto. Inoltre, puoi chiedere a noi! Se hai necessità di un consiglio contattaci!

    Loading...